Benvenuti AL CANEVONE,
il nome del nostro locale, a dir poco curioso, ha radici antichissime e deriva dagli scritti antichi e dialettali, Ca..neva significa "casa della neve”.
Notizie di questa grande cantina sono presenti negli inventari del 1604: "i Canevini, la Canevetta e la Caneva Grande" erano i luoghi dove si conservavano le "brente dell'imbotato" contenuto nei vasselli e nei barili.
E’ incerta la funzione originaria di questo grande manufatto (cinquanta metri di lunghezza, sei di larghezza e cinque di altezza), probabilmente era utilizzato prima come ghiacciaia, ma si può affermare con sicurezza che nell'Ottocento fungesse da camera calda per riscaldare le serre della Villa, ancora presenti fino agli anni '50 del secolo scorso.
Ci auguriamo che questo luogo elegante e piacevole possa diventare il locale dove trascorrere del tempo in nostra compagnia, allietati dalle nostre proposte enologiche e gastronomiche.
Immerso nel verde del meraviglioso parco comunale, curato nei dettagli e circondato dai giardini della prestigiosa Villa Litta, ti permette di lasciare alle spalle lo stress della vita quotidiana per goderti i piaceri semplici della vita, magari davanti a un buon bicchiere di vino, o a una birra gelata!